Un registro in cui si forma il risultato di unÆoperazione. Contiene il
risultato parziale o finale di operazioni logiche e aritmetiche.
Una locazione di memorizzazione in cui si svolgono operazioni su numeri e
nella quale vengono registrati i risultati. Un accumulatore può funzionare
da unità logica e aritmetica e viene talvolta utilizzato per controllare o
modificare una quantità contenuta in unÆaltra locazione di memorizzazione.
Di solito memorizza un valore su cui viene eseguita unÆoperazione e quindi
contiene il risultato di tale operazione.
|
|